6 Commenti
Avatar di User
Avatar di Angelica

Ma che meraviglia!!

Sono di parte, le masserie pugliesi sono un piacere per gli occhi, soprattutto quando ne viene rispettata la storia, e i trulli sono una chicca che solo noi abbiamo, un colpo d'occhio pazzesco!

Che piacere leggere questa intervista!!

Expand full comment
Avatar di venividiscrissi

La cosa bella è il rispetto della storia. Mi piace come per Flore&Venezia tutto parta dallo studio del paesaggio, non è così scontato. Contenta che l'intervista ti sia piaciuta. :)

Expand full comment
Avatar di martina

Che meraviglia Laura, benvenuta a casa. Loro lavorano meravigliosamente anche a Martina Franca, ora hanno tra le "mani" il maestoso palazzo Marturano del centro storico. Per anni ci siamo "quasi vergognati" della nostre pietre ( al plurale, perché la Puglia è lunga...ed ha tante pietre di durezza e colore diversi) ed invece gli stranieri ci hanno fatto capire che avevamo dei gioielli e non lo sapevamo.

Expand full comment
Avatar di venividiscrissi

Davvero, hanno realizzato progetti bellissimi; se gli dei mi amassero, avrei una finca in Andalusia per produrre vino e allevare cavalli, un pied a terre a Berlino, un buen retiro in Sardegna e una masseria in Puglia per produrre olio. :) Spero che il turismo non snaturi tanta bellezza ed è bello che architetti come Rosanna e Aldo sappiano mantenere l'equilibrio tra antico e contemporaneo. Tra le tante cose che lei mi ha raccontato e non ho inserito, c'è anche l'idea dell'architetto come "creatore di bellezza", concetto che mi piace tantissimo e a cui sono arrivata un paio di decenni dopo la mai utilizzata laurea in architettura. Contenta che questa tappa nella tua terra ti sia piaciuta ❤️

Expand full comment
Avatar di martina

Ti aspetto...con il mio uliveto ( eredità della mia mamma). Per la masseria mi sto attrezzando. Per ora abbiamo investito sugli studi dei ragazzi

Expand full comment
Avatar di venividiscrissi

più importanti gli studi de ragazzi, senza dubbio. ;) Grazie per l'invito, prima o poi arriverò in Puglia, è nella mia wishlist da anni.

Expand full comment